Abschlussarbeiten
Name | Titel der Abschlussarbeit | Download |
---|---|---|
Bregolin Tanja |
Beweggründe für das Aufsuchen des Hausarztes | |
Costabiei Roman |
Wie sind die Patienten in einer allgemeinmedizinischen Praxis in einer ländlichen Gemeinde in der Provinz Bozen gegenüber Glucokorticoiden eingestellt? Eine Querschnittsstudie |
|
Cuberli Guido | Individuazione dei soggetti affetti da OSAS nello studio del medico MMG attraverso l’utilizzo di test validati | |
Di Lullo Francesca | Il paziente con vertigini nell'ambulatorio del MMG | |
Egger Sybille | Rückenschmerzen: eine Vergleichsstudie Stadt versus Landpraxis |
|
Ferrandi Elisa | Appropriatezza prescrittiva di benzodiatepine e Z-Drugs in MG |
|
Givanni Elena | Analisi della prescrizione dei farmaci inibitori di pompa protonica nello studio del medico di Medicina Generale |
|
Murariu Ioana Adina | Le infezioni non complicate delle vie urinarie: mamagement presso l'ambulatorio del MMG | |
Bova Beatrice | L'orticaria nell'ambulatorio di Medicina Generale in Alto Adige | |
Braglia Giovanni
|
Direttive anticipate di trattamento (DAT): ma c'è davvero tutto questo interesse? | |
Remelli Patrick | Direttive anticipate di trattamento (DAT): ma c'è davvero tutto questo interesse? | |
Brunelleschi Sara | MMG e vaccinazioni in studio: quanto ne sappiamo? | |
Di Lecce Irene | Iperuricemia asintomatica - analisi del patientmanagement in un campione di medici di medicina generale altoatesini | |
Buzzanca Giuseppe | L’intelligenza Artificiale per la diagnosi delle patologie cardiovascolari nel Setting della Medicina Generale |
|
Fiung Raffaela | Management und Therapie der Arteriellen Hypertonie in der Allgemeinmedizin | |
Maglia Elia | “Dottore non sento più!": sensibilità e specificità dei test al Diapason ambulatoriali per ipoacusia |
|
Messina Olga | MMG in Alto Adige e Nota AIFA 97: Quali risultati dopo un anno? | |
Morano Massimiliano | La telemedicina: utile aiuto per precoci diagnosi nel setting del MMG | |
Sabbah Nicola | Depressione in Medicina Generale | |
Ambrogio Corrada | DEMENZA E DEPRESSIONE: LA SINTOMATOLOGIA PSICHICA E COMPORTAMENTALE NEL PAZIENTE ANZIANO |
|
Donnici Patrizia |
LA GESTIONE DELLA CERVICALGIA NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE ALTOATESINA |
|
Name | Titel der Abschlussarbeit | Download |
---|---|---|
Giulia Comuzzo | NOTA AIFA 96 E MEDICINA GENERALE: UN BILANCIO DEI PRIMI MESI IN ALTO ADIGE | |
Veronica Guerrato, Martina Doliana | APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLE STATINE NELLA MEDICINA GENERALE STRATIFICATA PER ETA’ E SESSO | |
Tommaso Gavioli | QUANDO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PENSA DI NON SAPERE ABBASTANZA | |
Gottardi Matteo | LA GESTIONE DELLA LOMBALGIA ACUTA ASPECIFICA | |
Veronica Guerrato, Martina Doliana | APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLE STATINE NELLA MEDICINA GENERALE STRATIFICATA PER ETA’ E SESSO | |
Irina Vitez | La prevenzione del carcinoma della mammella e il ruolo del medico di medicina generale | |
Paul Voegele | Medizintechnik in Südtirols Hausarztpraxen |
Name | Titel der Abschlussarbeit | Download |
---|---|---|
Policastro Pablo | "Dottore non ho chiuso occhio …": Disturbi del sonno presso il MMG in Provincia di Bolzano | |
Abdiueli Aden Ardo, Angelova Ivelina | Conoscenze e modalità di applicazione delle leggi in ambito delle cure palliative in Alto Adige/Südtirol da parte dei medici di medicina generale | |
Battisti Matscher Margit | Der Dyspeptische Patient in der Allgemeinmedizin: eine epidemiologische Studie | |
Merlo Lucia | Il Prurito Cronico nella Medicina Generale | |
Morbini Martino, Raimondo Federica A. | La medicina generale e il paziente HIV+: un questionario rivolto ai medici dell'Alto Adige | |
Oberheinricher Stefan | Vitamin K-Antagonisten vs. Doak - Die Qualität der oralen Antikoagulationstherapie in der Praxis für Allgemeinmedizin und neue Therapiestrategien | |
Seeber Birgit | Epidemiologie der der Beurteilung und Dokumentation von Naevuszellnaevi im allgemein-medizinischen Setting: eine Querschnittsbefragung von Südtiroler Hausarztpraxen |
Name | Titel der Abschlussarbeit | Download |
---|---|---|
Cantagallo Marilena | Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi precoce della broncopneumopatia cronica ostruttiva | |
Gardini Marco, Tavernini Alexander | Organizzazione del lavoro del Medico di Medicina Generale: analisi comparativa tra Austria, Germania, Italia e Regno Unito |
|
Libardi Sabina | La malattia renale cronica nell'ambito della Medicina Generale | |
Lobis Laurin Julian | Gründe für Hausarztvisiten – mit welchen Erkrankungen kommen Patienten zum Hausarzt? | |
Albergucci Laura | La domanda di salute nel paziente straniero: profili sanitari e aspetti relazionali nella Provincia Autonoma di Bolzano | |
Busato Manuela | La sicurezza sul posto di lavoro: il paziente aggressivo in ambulatorio di Medicina Generale | |
D'Antonio Valeria Hildegard | Studio retrospettivo sulla certificazione sportiva non agonistica negli studi di medicina generale | |
Fambri Michele | Aderenza terapeutica nella prevenzione secondaria della cardiopatia ischemica. Il paziente cardiopatico ischemico in Alto Adige in Medicina Generale | |
Mazzi Chiara Elisa, Salvaggio Christina | Le disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.) - Dalla legge n. 219/2017 all'applicazione pratica nel quotidiano di Medici di Medicina Generale e Pazienti | |
Pecoraro Barbara | L'utilizzo degli inibitori di pompa protonica nella popolazione anziana nella realtà della Medicina Generale Altoatesina | |
Stagni Angela, Pnini Shira | I Medici di Medicina Generale come protagonisti nella promozione delle coperture vaccinali | |
Cicala Maria Verena | Effetti a lungo termine in pazienti in carcinoma mammario in terapia ormonale adiuventa. Ruolo del Medico di Medicina Generale nel follow-up die lungo-sopravviventi | |
Marino Pasqualina | Il dolore in Medicina Generale |
Name | Titel der Abschlussarbeit | Download |
---|---|---|
Gialluisi Oriana | I MUS IN MEDICINA GENERALE: EPIDEMIOLOGIA E TRATTAMENTO IN ALTO ADIGE | |
Marcher Berta | Welche Meinung haben die Südtiroler Hausärzte und Innen über die Komplementärmedizin? | |
Lochmann Martin | Die motivierende Gesprächsführung in der Allgemeinmedizin |
|
Marchi Enrico | Prevalenza della positività al test MDQ nei pazienti con depressione nella Medicina Generale | |
Messner Tamara | Werden Übergewicht und Adipositas in der allgemeinmedizinischen Praxis richtig erkannt? | |
Puka Orion | MEDICINA GENERALE: VOCAZIONE OPPURE “RIPIEGO” | |
Rona Alessandra | PROGETTO PER MIGLIORARE L’AUTOGESTIONE DELLA LOMBALGIA SUB-ACUTA NEL CONTESTO DELLA MEDICINA GENERALE | |
Barberi Anna | POLIFARMACOTERAPIA: riduzione di terapie non appropriate ed effetti avversi nel paziente anziano in Alto Adige | |
De Salvador Giulia | Il servizio di continuità assistenziale di Bolzano: un delicato ruolo tra medicina di base e accesso ospedaliero. Analisi statistica di un mese di attività | |
Langella Michele, Zazzetta Emanuela | Studio osservazionale descrittivo della prassi di gestione delle infezioni delle vie urinarie non complicate nella pratica assistenziale della Medicina Generale. | |
Lochmann Magdalena |
Werden Übergewicht und Adipositas in der allgemeinmedizinischen Praxis richtig erkannt?
|
|
Murrali Pietro, Ravelli Maddalena |
L’appropriatezza prescrittiva: inibitori di pompa protonica (PPI) e psicofarmaci ipnotici nel paziente anziano in casa di riposo
|
|
Pergher Silvia, Pesavento Benedetta | Incidenza di eventi avversi trompoembolici ed emorragici nei pazienti affetti da fibrillazione atriale non valvolare in terapia con Warfarin. Uno studio retrospettivo condotto presso sette medici di Medicina Generale nel comprensorio sanitario di Bolzano nel periodo 2014-2016 | |
Salvio Fabio | Lo screening della depressione in Medicina Generale: capacità diagnostica del medico di famiglia, i "frequent attenders" ed il rapporto con la psicosomatica | |
Trompedeller Judith | Gynäkologie und Geburtshilfe in der Praxis für Allgemeinmedizin | |
Gallini Karin | ASPIRINA A BASSE DOSI IN PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE PRIMARIA. STUDIO OSSERVAZIONALE SULL’ UTILIZZO DAI MMG DI BOLZANO | |
Celia Giovanna Maria |
Il futuro della Medicina Generale in Alto Adige - chi sono i nuovi colleghi
|
|
Name | Titel der Abschlussarbeit | Download |
---|---|---|
Caretta Alberto | La visita domiciliare in Alto Adige: considerazioni epidemiologiche e professionali. | |
Doglio Danilo | Cadute accidentali in anziani ospiti di case di riposo | |
Heinisch Alexandra, Hofmann Kerstin | Adhärenz bei der Einnahme von Medikamenten bei Patienten mit Dauermedikation - Gründe und Möglichkeiten zur Verbesserung | |
Rainer Sonja | Osteoporose - Wie wird screening in der Hausarztpraxis gehandhabt |
Name | Titel der Abschlussarbeit | Download |
---|---|---|
Bettini Giuliana | Il rischio cardiovascolare e i MMG | |
Boscarol Eleonora | Profilo dei frequent attenders nella Medicina Generale: aspetti socio-demografici e patologie croniche associate |
|
Crivaro Floriana | Die ideale Dauer einer hausärztlichen Behandlung akuter osteoartikulärer sowie auch muskuloskelettaler Schmerzen mit verschiedenen NSAR |
|
Gamper Hannes | Welcher Patient umgeht den ärztlichen Bereitschaftsdienst der Primärversorgung und wendet sich ungerechtfertigt direkt an die Notfallaufnahme des Krankenhauses, und warum? Thesen aus einer Kohortenstudie |
|
Gögele Christoph | Beobachtungsstudie über die Prävalenz der Chronischen Niereninsuffizienz in der hausärztlichen Praxis | |
Griessmair Elisabeth, Gruber Deborah | Wie häufig gibt es für einen HA das Problem, dass er denkt: "Hier weiss ich nicht gut Bescheid, müsste mal nachlesen" - und welche Probleme sind dies? (pro Praxis und Woche: 3 bis5x = 12 Wo = 50x) |
|
Jesacher Michaela | Qualitätsmerkmale des Hausarztes | |
Kröll Marion, Unterpertinger Simone | Compliance bei Med. Einnahme: Untersuchung bei 100 Pat bei 2 Ärzten. Fragebogenstudie bei Pat. und den Ärzten zu den Pat) | |
Lang Monika | Osteoporose - Wie wird das Screening in der HA Praxis gehandhabt | |
Lunger Birgit, Großrubatscher Florian | Epidemiologie der Depressionen und generalisierten Angsterkrankungen recherchiert beim Hausarzt - Bewertung der Compliance bzgl. der pharmakologischen Therapie | |
Pfeifer Sigrid | Polypharmazie in einem Altersheim | |
Rechenmacher Paul | Die Gründe, beim banalen grippalen Infekt den Hausarzt aufzusuchen. | |
Sulzer Nadine, Manzini Ester | Diabetes mellitus Typ 2: Untersuchung über den Wissensstand der Patienten, den Umgang mit der Krankheit im Alltag und die Möglichkeiten der Betreuung in der Hausarztpraxis (2 Ärzte) | |
Willeboer Johanna | La terapia farmacologica negli anziani ospiti in una casa di riposo. Problemi e possibili interazioni |
55. Braglia Giovanni
56. Remelli Patrick