Attività pratiche
L’attività d’apprendimento svolta all’interno delle strutture ospedaliere va espletata il più possibile in centri o reparti non altamente specialistici, poiché soltanto in queste condizioni si possono conseguire le conoscenze e le abilità di cui necessita un medico di base. Le cliniche specialistiche, e quindi anche quelle universitarie, non hanno invece le caratteristiche idonee a fornire una panoramica completa sulle patologie e sugli approcci operativi, che invece è assai importante per un ambulatorio di medicina generale.
Tirocini | Settimane | Settimane dal 2021 | Obiettivi formativi |
---|---|---|---|
Medicina Generale | 44 | Obiettivi formativi Medicina Generale | |
Medicina interna e Geriatria | 30 | 10+8 | Obiettivi formativi Medicina interna e Geriatria |
Pronto Soccorso | 12 | 8 | Obiettivi formativi Pronto Soccorso |
Dermatologia | 8 | Obiettivi formativi Dermatologia | |
Pediatria | 8 | Obiettivi formativi Pediatria | |
Ortopedia | 6 | Obiettivi formativi Ortopedia | |
ORL | 6 | Obiettivi formativi ORL | |
Psichiatria | 6 | Obiettivi formativi Psichiatria | |
Disciplina a libera scelta | 6 | ||
Medicina palliativa | 4 | Obiettivi formativi Medicina palliativa | |
Urologia | 3 | Obiettivi formativi Urologia | |
Neurologia | 3 | Obiettivi formativi Neurologia | |
Ginecologia | 2 | Obiettivi formativi Ginecologia | |
Oculistica | 2 | Obiettivi formativi Oculistica | |
Neurochirurgia | 2 | Obiettivi formativi Neurochirurgia | |
Pneumologia | 2 | Obiettivi formativi Pneumologia | |
Chrirugia generale | 4 | ||
Cardiologia | 4 | ||
Gastroenterologia | 4 | ||
Radiologia | 4 | Obiettivi formativi Radiologia |