Corsi di Laurea

Tirocinio
L’attività formativa professionalizzante (tirocinio) viene garantita attraverso un congruo addestramento professionale sotto la guida di tutori appartenenti allo stesso profilo e mira a far acquisire progressivamente allo studente abilità e attitudini necessarie al raggiungimento di un’autonomia professionale, decisionale e operativa adeguata allo svolgimento dell’attività di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
La collaborazione tra sedi di tirocinio e sede formativa, nonché tra tutor di tirocinio e coordinatore assume un ruolo di notevole importanza all’interno del percorso formativo, soprattutto nella definizione degli obiettivi specifici di tirocinio e nella valutazione intermedia e finale di ogni tirocinio svolto dallo studente.
Modalità di insegnamento pratico
- esercitazioni
- attività di simulazione, scambio di ruoli, lavoro a piccoli gruppi
- analisi e discussione di casi
Dove si svolge il tirocinio pratico?
La Claudiana collabora con diverse sedi di tirocinio all’interno dei comprensori sanitari accreditati di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico, e con alcuni Uffici dell’amministrazione provinciale oltre che con aziende private accreditate.
I tirocini/stage vengono svolti presso le seguenti unità operative e/o ambulatori:
- Servizio igiene e sanità pubblica
- Sezione di medicina ambientale
- Servizio veterinario
- Servizio di medicina del lavoro
- Servizio prevenzione e protezione
- Servizio igiene ospedaliera
- Servizio veterinario provinciale
- Agenzia provinciale per l’ambiente
- Ufficio tutela tecnica del lavoro
- Assessorato ambiente comunale