La vita universitaria alla Claudiana di Bolzano.

Nell’ambito dell’“A telièr multiculturale”, gli studenti e le studentesse partecipano a caffè linguistici, corsi di lingua, incontri con esperti su tematiche interculturali e ad altre iniziative per promuovere le proprie competenze linguistiche e multiculturali.

Al termine di ogni anno ai/alle partecipanti verrà rilasciata una certificazione sulle attività frequentate, utilizzabile nell’ambito di autodichiarazioni come il curriculum vitae e il portfolio di competenze.

Quali sono gli obiettivi?

  • Ampliare e potenziare le competenze linguistiche

  • Sviluppare competenze comunicative e relazionali legate a dinamiche interculturali

  • Conoscere i diversi concetti culturali di salute e malattia e le loro implicazioni nella relazione di cura

  • Promuovere un atteggiamento rispettoso, aperto e curioso verso l’altro

  • Favorire la tolleranza dell’ambiguità espressivo-comunicativa e la sospensione del giudizio

CORSI DI LINGUA

Corsi di lingua in italiano o in tedesco per sostenere gli studenti del primo anno nel loro percorso di studio bilingue.

CAFFÈ DELLE LINGUE

Incontri informali con altri/e studenti e studentesse che amano parlare le lingue (en/de/it) e conoscere altre culture in modo aperto e senza complicazioni.

MOVIE NIGHTS

Il nostro auditorium si trasforma in una sala cinematografica una sera a semestre! Dopo il film, tra i/le partecipanti avrà luogo una chiacchierata sul tema.

MEET THE EXPERT

Incontri periodici con esperti/e che indirizzano nella comprensione della visione del mondo nelle diverse culture e nella presentazione delle diverse prospettive culturali di salute e malattia.

Che cosa offrono Bolzano e dintorni?

La città e le zone limitrofe offrono spazi e attività di ogni tipo per i momenti liberi dagli impegni di studio.