Corsi di Laurea

Profilo professionale
- E’ individuata la figura dell’Ostetricao con il seguente profilo: l’Ostetrica/o è l’operatore sanitario che, in possesso del Diploma Universitario abilitante e dell’iscrizione all’Albo professionale, assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto ed il puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici con propria responsabilità e presta assistenza al neonato.
L’Ostetrica/o per quanto di sua competenza partecipa:
- Alla preparazione psicoprofilattica al parto;
- Alla preparazione e all’assistenza ad interventi ginecologici;
- Alla prevenzione e all’accertamento dei tumori della sfera genitale femminile;
- Ai programmi di assistenza materna e neonatale.
- L’Ostetrica/o, nel rispetto dell’etica professionale, gestisce, come membro dell’equipe sanitaria, l’intervento assistenziale di propria competenza.
- L’Ostetrica/o contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all’aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.
- L’Ostetrica/o è in grado di individuare situazioni potenzialmente patologiche che richiedono l’intervento medico e di praticare, ove occorra, le relative misure di particolare emergenza.
- L’Ostetrica/o svolge la sua attività in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.
- Con decreto del Ministro della sanità di concerto con il Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica sono individuati i diplomi e gli attestati, universitario di cui all'art. 3 ai fini dell'esercizio della relativa attività professionale e dell'accesso ai pubblici uffici.
Con decreto del Ministero della sanità è disciplinata la formazione complementare in relazione a specifiche esigenze del Servizio sanitario nazionale Il decreto universitario di ostetrica/o, conseguito ai sensi dell'art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, abilita all'esercizio della professione, previa iscrizione al relativo albo professionale